29 aprile 2025

5 TOP CAMPIONATI EUROPEI - Ottava Puntata - la tragedia del Real e di Mbappé

Questa copertina é un po' un'eccezione. Un po' perché viene dalla finale di Copa del Rey (mentre qui si parla di campionati). Un po' perché mette Mbappé che di copertine ne ha giá avute molte (ed io cerco sempre di darne a giocatori diversi). Mi sembra peró che la sconfitta del Real in finale di Copa del Rey andasse sottolineata. Un po' per come é venuta (rimontata e poi battuta ai supplementari), un po' perché viene dopo la brutta eliminazione ai quarti di Champions contro l'Arsenal. Ora il Barcelona potrebbe vincere un clamoroso triplete, mentre Mbappé venuto al Real per i titoli rista di rimanere senza titoli per la prima volta in tantissime stagione, proprio mentre il PSG va benissimo. Alla faccia del contrappasso (snip da lejournaldureal.fr)

Torniamo al nostro appuntamento mensile con i principali campionati europei, siamo ormai agli sgoccioli della stagione e si stanno per giocare le semifinali di ChampionsPer chi fosse interessato alla situazione a questo punto della stagione negli ultimi cinque anni, nel 2023-24, celebrammo la seconda stella dell'Inter di Inzaghi oltre all'impresa del Leverkusen in Bundesliga; nel 2022-23 sottolineammo il ritorno del Barcelona alla vittoria in Liga dopo 4 anni; nel 2021-22 parlammo della vittoria di PSG e Bayern in Ligue 1 e Bundesliga, mentre Serie A e Premier erano ancora in bilico; nel 2020-21, raccontammo del successo dell'Inter in Serie A e dei campionati ancora molto aperti in Francia e Spagna; nel 2019-20, dovemmo aspettare luglio, causa COVID, per annunciare la vittoria del Liverpool in Premier.


In arancione le squadre giá campione (per il Bayern é fatta). Molto interessante vedere come le reti dei vari capocannonieri sono abbastanza simili come livello. 

Premier League

In Inghilterra, il Liverpool di Arne Slot si é laureato campione con 4 giornate di anticipo grazie ad un sonante 5-1 al sempre piú scaduto Tottenham. Salah e compagni hanno decisamente meritato il titolo mostrando un calcio aggressivo ma anche pragmatico. Ora in molti si affrettano a dire che Slot ha fatto pure meglio di Klopp, soprattutto perché era al suo primo anno in Premier. Io non sono sicuro. Klopp ha primeggiato e vinto in Premier ed in Europa in un'epoca in cui il City era al suo top, un cannibale, mentre quest'anno la squadra di Guardiola si é liquefatta. Ne parleremo meglio nel bilancio finale. Nel frattempo Salah sembra sempre piú il nuovo capocannoniere, davanti ad Isak, mentre é apertissima la lotta per gli altri tre posti Champions (quello dell'Arsenal sembra sicuro, i lancieri sono totalmente concentrati sulle semifnali con il PSG): se li giocano Newcastle, City, Chelsea, Nottingham Forest (con un turno da recuperare) e, anche se piú indietro, l'Aston Villa. 

Dopo la delusione dell'eliminazione in Champions, la squadra di Emery, che pure aveva battuto Nottingham Forest e Newcastle, si é fatta battere dal City nell'ultimo turno e, ancora piú serio si é fatta eliminare dalla FA Cup dal Crystal Palace, che ora affronterá (con poche speranze dico io) il City, vittorioso sul Nottingham Forest e sicuramente voglioso di non restare a zero titoli prima che parta il Mondiale per Club. Piú indietro, continuano ad arrancare in modo malinconico il Manchester United ed il Tottenham (che pure potrebbero disputarsi la finale di Europa League, incredibile, anche se c'é ancora l'Athletic di Nico Williams), mentre Ipswich, Leicester e Southampton sono ufficialmente giá retrocesse. Comunque un anno buono per le inglesi anche in Europa, con almeno una squadra in ogni competizione, incluso il Chelsea, che sembra decisamente favorito per la Conference Cup.

La Liga

La freschezza del Barcelona dei giovani di Flick sta prevalendo sulla stanchezza, gli infortuni e la dannazione galattica del Real. A 5 giornate dalla fine, il Barca ha 4 punti di vantaggio su Vinicius e compagni. Ad inizio Aprile, il Real ha perso in casa con il Valencia ed é stato graziato dal pareggio casalingo dei blaugrana con il Betis. Poi le due avversarie hanno vinto le restanti tre partite, anche se a fatica (Real-Athletic Bilbao) o in modo rocambolesco (Barcelona-Celta Vigo). É difficile non vedere il Barcelona campione. Yamal e compagni viaggiano sull'onda dell'entusiasmo dopo i quarti vincenti sul Dortmund in Champions e, ancor piú, l'emozionante vittoria per 3-2 proprio sul Real ai supplementari della finale di Copa del Rey (Real che rimonta da 0-1 a 2-1 e poi si fa riprendere e battere, molte polemiche per le dichiarazioni dell'arbitro alla vigilia e molto nervosismo, come visto con Rudiger). Insomma, il Real ha ancora il Clásico del 11 Maggio per provarci, peró é dura vedere come possono farcela dopo le sconfitte in Liga, Supercoppa e Copa del Rey. E comunque potrebbe non essere sufficente anche vincesse (infatti giá si parla di esonero di Ancelotti a fine stagione e arrivo di Xabi Alonso dal Leverkusen prima del Mondial per Club. Anche il Brasile attende?).

Bundesliga

Manca solo la matematica per il titolo del Bayern. Sará l'ultimo trofeo di Thomas Mueller ed il primo (in assoluto) per Harry Kane che potrá finalmente superare la sua maledizione nonostante i tanti goal in carriera. Il Leverkusen trotterella verso il secondo posto ed una probabile vittoria della coppa nazionale, mentre l'Eintracht viaggia verso il terzo posto e sembra pure soddisfatto (nonostante l'eliminazione dall'Europa League) di aver trovato tante reti con Ektike dopo l'addio di Marmoush. Sorprende invece il Friburgo al quarto posto davanti a Lipsia e Dortmund quando mancano tre giornate alla fine ed il calendario non sorride alle insguitrici.

Ligue 1

In Francia, come l'anno scorso, il PSG é tuttora in corsa per un triplete (come solo il Barcelona a questo punto, avevamo parlato della profezia di Flick contro Luis Enrique per il 2ndo triplete con una squadra diversa). Il campionato é giá stato vinto in stra-anticipo e la Coppa di Francia non sembra in discussione. Vedremo stasera con l'Arsenal in Champions (peccato non vedere Jorginho titolare contro Donnarumma). Tra le altre, il Marsiglia, nonostante i venti di tempesta contro De Zerbi, ha riacciuffato il secondo posto, mentre il terzo ed ultimo posto per la Champios é una lotta dura tra Lilla, Monaco, Lione, Strasburgo e Nizza.

Serie A

In Italia, stiamo assistento alla liquefazione dell'Inter di Inzaghi. Dopo il durissimo ma vincente doppio confronto con il Bayern, i nerazzurri sono usciti dalla Coppa Italia in semifinale contro il Milan e sono passati da +3 a -3 sul Napoli in Serie A perdendo con il Bologna (0-1 con rete stupenda di Orsonlini nel recupero) e 0-1 con la Roma (reti di Soulé e forse peggiore prestazione stagionale per i nerazzurri che arrivano alla semifinale con il Barcelona con un livello bassissimo di autostima). Il Napoli di Conte non poteva credere a tali regali e ne ha approfittato per prendersi la testa, soprattutto grazie a un McTominay in stato di grazia. Ora per il Napoli la strada é in discesa con 4 partite abbordabilissime, mentre l'Inter sembra esausta e poco motivata. Peccato per una squadra che poco piú di una settimana fa era ancora in lotta su tutto. Io continuo a stimarli molto, a prescindere.

Piú dietro, l'Atalanta del capocannoniere Retegui lotta per tenersi il suo terzo posto, mentre il quarto é una lotta tra Juve, Bologna (che pure incontrerá il Milan in finale di Coppa Italia), Roma (chi ci avrebbe creduto ai tempi dell'esonero di Juric quando si parlava di lotta per non retrocedere?), Lazio e Fiorentina (pure impegnata in Conference League). Sembra troppo indietro il Milan, sempre discontinuo tra momenti di grandi luci e molte tenebre. Oltre al centro-classifica, in fondo, il mio Parma ha fatto l'impresa battendo la Juve di Tudor in casa e sfioranto la vittoria a Roma contro la Lazio (é finita 2-2). La salvezza sembra piú vicina con 7 punti sulla terzultima, ma i giochi non sono ancora chiusi.



Nessun commento: