
Quest'anno penso che la scelta di un giocatore del PSG fosse obbligata (con varie nuances). La questione era quale, penso se ne potessero scegliere 7 o 8 e dibattere a lungo. Peró per me la vittoria in Nations League faceva pendere la bilancia per uno dei portoghesi e, tra questi, Nuno Mendes é stato quello piú straripante. (snip da zerozero.pt)
Eccoci dunque al mio voto personale sui migliori giocatori della stagione 2024-25. Nel 2024, il mio premio era andato a Lautaro (quello ufficiale a Rodri). Nel 2023, il mio premio era andato a Modric (quello ufficiale a Messi). Nel 2022 nel 2021, il mio premio era andato a Karim Benzema (PdO ufficiali a Benzema e Messi); Nel 2020 a Robert Lewandowski (PdO ufficiale non assegnato) e nel 2019 a Sadio Mané (PdO ufficiale a Messi).
Lo scorso anno, pur capendo che alcuni preferissero Rodri (come emblema della bella vittoria della Spagna agli Europei) o qualcuno del Real per l'accoppiata Liga/Champions, io non capivo come fosse possibile che Lautaro non finisse davanti almeno ad Haaland e Mbappé. Poi mi sembrava che le stagioni di Atalanta e Leverkusen non avessero ricevuto il giusto riconoscimento. Avevo anche notato come il fatto che il premio fosse dato ad ottobre potesse aver giá influenzato la votazione con l'inizio della nuova stagione.
Quest'anno, senza Europei o Mondiali, il focus era giustamente sui principali campionati nazionali e la Champions, anche se vi erano un paio di elementi di 'disturbo': le finali di Nations League, vinte a giugno dal Portogallo sulla Spagna e la prima edizione dei Mondiali FIFA per Club, vinte dal Chelsea di Maresca sul PSG a luglio. Non sono competizioni che considero nelle mie classifiche a punti per squadre o allenatori, peró non possono essere ignorate.
Come ormai d'abitudine, ho preparato una tabella che cerca di elencare i giocatori che piú si sono messi in luce in questa stagione elencando i punteggi ottenuti dalle loro squadre (nazionali o di club). I punteggi della tabella qui sotto sono basati sulla stessa modalitá della mia speciale classifica allenatori.

Quest'anno mi é venuta una classifica molto piú corta del solito: francamente, quando ho rivisto la lista dei giocatori non sono riuscito a trovarne tantissimi da Pallone D'Oro per quest'anno (o almeno non ho pensato che si fossero espressi a livelli da PdO durante la maggior parte della stagione). Forse ha giocato un ruolo anche la crisi del City.
Poi, nonostante i risultati delle loro squadre, non mi sono sentito di inserire giocatori di Tottenham, Lilla, Crystal Palace o Stoccarda (avrei peró forse dovuto incluire Guirassy del Dortmund per la sua bella stagione). Ho invece inserito Conceicao e Gyokeres perché penso siano riusciti a farsi notare in questa stagione con il Portogallo e lo Sporting.
Ovviamente, il rischio di dare troppa attenzione alle competizioni piú recenti rimane: la vittoria del Portogallo in Nations League sulla Spagna ha sicuramente dato una spinta a vari giocatori portoghesi e abbassato le quotazioni di giocatori come Pedri, Yamal e Ruiz. La vittoria del Chelsea al Mondiale per Club ha ridimensionato la reputazione di invincibili dei vari Dembelé e Doué e amplificato le quotazioni di Cole Palmer.
Tra l'altro, come dicevamo in un altro post, il Mondiale per Club é anche stata una competizione difficilmente collocabile nella stagione 2024/25, dato che molte squadre presentavano nuovi allenatori e/o giocatori (vedi il Real Madrid di Xabi Alonso ma anche l'Inter). Poi come sempre le mie scelte su chi inserire come giocatore che piú si é messo in luce in una squadra é sempre molto personale e criticabile (lo vedremo soprattutto per il PSG, ci potevano stare almeno 8 giocatori).
C'é poi un'ultima considerazione che dice molto della crudeltá del calcio: cosa avremmo detto della stagione di Lautaro e Barella se l'Inter avesse vinto scudetto e Champions (ovvero, alla fine ci si ricorda di chi vince). A questo punto posso lanciarmi per il mio personale podio che, come quasi sempre, é un po' fuori le righe rispetto ai nomi che vedo menzionati piú spesso:
- metto al terzo posto Momo Salah. Lo só che il suo Liverpool é sembrata la squadra invincibile della stagione solo nella prima metá (dominio in Premier e nel girone unico di Champions), peró se usassimo questo metro allora bisogna ricordare che durante lo stesso periodo il PSG era quasi fuori dalla Champions. Inoltre la Premier é il campionato piú duro e competitivo (sennó anche McTominay o Kane potevano ambire a questa posizione) e Salah é stato il volto del Liverpool campione, oltre che il capocannoniere, secondo me ci sta tutto.
- metto al secondo posto Lamine Yamal. Se il Pallone D'Oro fosse il premio del piú forte (come é diventato sempre di piú nelle premiazioni di Messi), allora Yamal vincerebbe anche quest'anno. Come dicevo in un altro post, non ho visto questo senso di onnipotenza nemmeno nei migliori Mbappé e Vinicius. Peró per me il PdO é basato sui risultati della stagione e se il Barcelona ha vinto il campionato, é peró uscita in Champions e la Spagna ha perso in finale di Nations League. Il suo secondo posto premia anche tanti compagni, come Raphinha e Pedri (quest'ultimo ha dimostrato che potrá ambire al PdO come fecero a lungo anche Xavi e Iniesta).
- metto al primo posto Nuno Mendes. Lo só che molti preferiranno Dembelé (effettivamente la migliore stagione di un giocatore che sembrava giá in calo) o Doué (doppietta in finale). Altri diranno Fabian Ruiz, Hakimi, Kvara o, per restare al Portogallo, Vitinha. Peró per me le prestazioni di Nuno Mendes in Champions e Nations League (devastante con la Germania, ha poi umiliato Yamal in finale) lo rendono il migliore di tutti. Ha anche lui i suoi momenti di vuoto (vedi finale con Chelsea anche se il resto della squadra non lo ha aiutato), peró che classe ragazzi, unita ad una freschezza atletica sbalorditiva!
Nessun commento:
Posta un commento